Eolie Color

Eolie Color

Via Francesco Crispi, 107

Lipari (ME)

98055

Italia

informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Come combattere la Muffa

2020-09-05 11:17

Array() no author 81987

Interni, sikkens, pittura, Muffa, Spore, allergia, infezioni, alpha tex schimmelwerend sf, alpha desinfector, parete, interno, idropittura, antimuffa, dinfettante,

Come combattere la Muffa

Il ciclo SIKKENS per sconfiggere la muffa nelle pareti di casa.

L’inalazione delle spore della muffa, essendo allergeni, causano gravi allergie e in persone asmatici, bambini e soggetti con difese immunitarie basse alcune tossine possono creare infiammazioni polmonari.


 


Come combattere la Muffa


La Prima cosa da sapere è NON UTILIZZARE ASSOLUTAMENTE LA CANDEGGINA, perché corrode i muri e non uccide la muffa.


Il ciclo SIKKENS


Applicare con un pennello direttamente sulle zone interessate dalla muffa ALPHA DESINFECTOR, vi ricordo che la muffa potrebbe essere presente in tutte le pareti della stanza, anche se non visibile ad occhio nudo, il mio consiglio è di passare ALPHA DESINFECTOR su tutte le pareti e soffitto della stanza, lasciare asciugare per almeno 6 ore; passato il tempo d’asciugatura spazzolate o se necessario carteggiate la superficie per rimuovere la muffa, passate una seconda mano della stessa soluzione e attendete 6 ore.


 


Dopo aver applicato l’Alpha Desinfector, si passa direttamente alla finitura, SIKKENS propone ALPHA TEX SCHIMMELWEREND SF idropitture traspirante resistente all’aggressione delle muffe e esente da solventi. (Diluizione: 30% in volume con acqua - Resa: 12 - 14 m2/l per mano)


Applicare due mani di finitura con un intervallo di almeno 3-4 ore tra una mano e l’altra; i colori disponibili sono il Bianco e tutte le tinte chiare.


Vi ricordo che è importante arieggiare di frequente gli ambienti per evitare che la muffa si ripresenti.